Presbiopia

Definizioni e cause

La presbiopia, un disturbo comune legato all'invecchiamento degli occhi. Laservista a Caserta è qui per offrirvi una guida completa sulla presbiopia, comprensiva di informazioni sulle cause, i sintomi e le opzioni di trattamento disponibili. La presbiopia, spesso definita come "vista da vicino", può influenzare la qualità della vita quotidiana, ma con le giuste conoscenze e cure, è possibile gestirla efficacemente.


Esplorate con noi le soluzioni innovative e personalizzate che Laservista offre per affrontare la presbiopia e ritrovare la chiarezza visiva di cui avete bisogno per vivere al meglio.

> Richiedi informazioni

Perdita della vista da vicino

La presbiopia è una condizione naturale dell'occhio che si verifica a causa dell'invecchiamento del cristallino e provoca una perdita di vista da vicino. Di solito inizia intorno ai 40 anni e può progredire nel corso degli anni. Fortunatamente, esistono soluzioni come gli occhiali, le lenti o la chirurgia refrattiva per correggerla.


In un occhio normale, i raggi luminosi convergono perfettamente sulla retina, creando un'immagine nitida. Questo tipo di occhio è chiamato emmetrope, a differenza di quelli affetti da problemi di messa a fuoco. Indipendentemente dalla distanza degli oggetti, il cristallino si occupa di mettere a fuoco correttamente facendo convergere i raggi sulla retina nel punto giusto.


Tuttavia, con l'avanzare dell'età, il cristallino, che è la lente naturale dell'occhio, perde flessibilità ed elasticità, compromettendo la sua capacità di accomodazione. Di conseguenza, diventa più difficile mettere a fuoco gli oggetti da vicino e si sviluppa la presbiopia. È importante notare che la presbiopia non è una malattia, ma una normale evoluzione dell'occhio legata all'invecchiamento che rende difficile l'accomodazione.


Richiedi un appuntamento per la prima visita

Share by: